L’ozono è O3 (nel nostro caso prodotto da un generatore) è una molecola composta da tre atomi di ossigeno; è un gas a bassa densità e incolore a temperatura normale, è instabile, incolore ed è un forte agente ossidante.
Batteri, spore, virus, fungine, muffe, germi, parassiti, non sono visibili a occhio nudo e insidiano normalmente gli ambienti in cui viviamo, permettendo agli agenti patogeni di proliferare:
l’ozono ha la proprietà di agire nell’aria o nell’acqua sterilizzando ed igienizzando a fondo senza ausilio di prodotti chimici, senza lasciare residui ed agendo in modo assolutamente ecologico.
Saturando di ozono un ambiente si eliminano pericolosi infestanti come acari, pulci, zecche,pidocchi, tarme, scarafaggi, zanzare ecc.
Inoltre, essendo più pesante dell’aria, penetra facilmente nelle cavità, nelle piccole tane e negli anfratti dove si annidano insetti e roditori rendendo l’ambiente a loro inospitale.

L’ozono non è immagazzinabile, non è trasportabile ed ha un ciclo di vita limitato.
Per questo è necessario produrlo al momento, in quanto trascorso un breve periodo ritorna ossigeno, lasciando un piacevole e reale senso di pulizia nell’ambiente in cui si è agito.
Perché abbatte fortemente anche i cattivi odori?
Perché le molecole di ozono si legano rapidamente a quelle delle sostanze organiche ed inorganiche ossidandole ed estirpandone la causa.
Come neutralizza i pesticidi?
L’ozono è in grado di ossidare molti composti organici in anidride carbonica, acqua e altri composti innocui.
I pesticidi, al contatto con l’O3, saranno distrutti o trasformati in CO2, H2O e altri composti innocui.
Nel processo di ossidazione, l’ozono può abbattere i legami molecolari dei pesticidi ed decomporre la sua formula chimica, trasformandola in una sostanza non tossica.
I pesticidi hanno strutture chimiche simili a batteri e funghi, attraverso l’ossidazione l’ozono distruggerà la struttura e danneggerà il legame della catena del carbonio.

Acqua ozonizzata?
Viene creata aggiungendo ozono all’acqua.
I poteri di ossidazione dell’acqua ozonizzata ne fanno un disinfettante estremamente potente con molte applicazioni.
Esempi e settori di utilizzo oltre all’abitazione.
Gli operatori dei settori turistici e alberghieri (hotel, ristoranti, bed & breakfast, case vacanze,mense, refettori, bar ecc.) riconoscono grandi benefici nell’utilizzo dei nostri generatori di ozono, garantendo agli ospiti ambienti perfettamente igienizzati e privi di odori: materassi, moquette,tappeti, poltrone e divani, tendaggi, tappezzerie, armadi, coperte e piumini, risulteranno sempre rinnovati igienicamente ad ogni trattamento.
Altri importanti settori di utilizzo sono: Case di Cura e di Riposo, Presidi Sanitari, sale d’attesa, palestre, Centri Estetici e Benessere, Lavanderie, negozi e magazzini stoccaggio alimentarie vini, aule corsi, celle frigorifere, serbatoi, uffici (fumatori?), ambienti scolastici, scantinati ecc.